L'ISTRICE

Quando le notizie pungono


Le Rubriche


 

Sommario

Libri

SeBook

Ex Libris

Dialettando.com

Home Page Simonel

The Web Park Speaker's Corner

  

 Saggi&Saggi Roma, 2 novembre 2006   
di  Maria Santini
Una grande scrittrice ci guida, settimana dopo settimana, alla scoperta delle pieghe meno note di un mondo di grandi personaggi lungo il filo un itinerario intellettuale alimentato da una inesauribile curiosità di scoprire, indagare. Pagine che intrigano, appassionano e, perché no?, divertono.
«Candida Soror»di Maria Santini
Tutto il racconto della vita di Mariù Pascoli, l'adorata sorella del poeta della Cavalla Storna.Immagine soluzioni
ORDINALO ONLINE: zero spese postali>>>  

 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25 - 26 - 27 - 28 - 29 - 30 - 31 - 32 - 33 - 34 - 35 - 36 - 37 - 38- 39- 40- 41- 42- 43- 44- 45- 46- 47- 48- 49- 50- 51- 52- 53- 54- 55- 56- 57- 58- 59- 60- 61- 62- 63- 64- 65- 66- 67- 68- 69- 70- 71- 72- 73- 74- 75- 76- 77- 78- 79- 80- 81- 82- 83- 84- 85- 86- 87- 88- 89- 90- 91- 92- 93- 94- 95- 96- 97- 98- 99   
                                    

    Gli enigmi sono tre, la morte una
     Turandot (opera omonima di Giacomo Puccini)

     Lultima, grande figura femminile pucciniana,Turandot, appare insensibile e crudele tanto che non si capisce come i principi aspiranti alla sua mano, condannati a morte dopo aver fallito nel risolvere gli indovinelli, vadano incontro al loro orribile destino invocandola ancora con passione. Anche il protagonista Calaf sembra cadere nell’ incantesimo sebbene il suo scontro con l’altera principessa assuma poi il carattere di una sfida fra due intelligenze superiori.
   Cos’ha di tanto ammaliante, la figlia dell’imperatore della Cina? Lasciamo da parte le motivazioni interessate, relative alla sua altissima posizione, perchè nelle favole non trovano posto: la sua chance principale rimane la perfetta, lunare bellezza. Ma forse c’è qualcosa di più, cioè proprio la sua freddezza e la sua intangibilità, sfide potenti per ogni uomo: e tanti sono stati, prima di Calaf, gli uomini che si sono illusi di vincere quell’avversaria arrogante, domandola e facendone , finalmente, la propria sposa.
   Nella grande scena degli indovinelli è Turadot stessa a spiegarci le ragioni della sua invicibile avversione per le nozze, avversione che l’ha condotta a creare la gara mortale e sanguinosa per assicurarsi la sua mano. Infatti essa ritiene di essere la reincarnazione di un’ava vissuta secoli prima: la giovane e innocente principessa Lo-u-ling, stuprata e uccisa, in una notte di massacri, dal re dei Tartari, conquistatore dell’impero cinese. Turandot quindi afferma di doversi vendicare sugli uomini di quella fine terribile.
   Naturalmente, condotta, oggi, da uno psicanalista, la crudele principessa si sentirebbe spiegare di avere motivazioni ben diverse: la sua ossessione/avversione , le verrebbe detto, è nata da tutt’altre pulsioni e il desiderio di vendicare Lo-u-ling rappresenta solo uno schermo della mente per nascondere chissà quale trauma dimenticato. Ma nella favolosa cornice dell’opera pucciniana per Freud non c’è posto e i pretendenti prendono tutti sul serio l’agguerrita antagonista che, non volendone sapere di nessuno di loro, inventa indovinelli sempre più astrusi e raffinati.
   Ma le motivazioni del principe Calaf sono talmente radicate in lui che non può fallire. Così la “divina” Turandot assiste con stupore, e poi con una rabbia che sfocia nel panico alla risoluzione di tutti e tre i suoi indovinelli da parte di quel pretendente sgradito: la speranza ( “ la speranza che delude sempre” commenta, irritata e delusa) , il sangue ( “guizza al pari di fiamma e non è fiamma “) e infine …lei stessa: quella che “ se per servo t’accetta ti fa re…”
Quando è che nell’animo tempestoso di Turandot cominciano il disgelo e la possibile accettazione dell’amore di un uomo non lo sappiamo e non lo sapremo mai. Certo, nel finale dell’opera la già crudelissima principessa duetta d’amore con Calaf ma quel finale, lo sappiamo, non fu scritto da Puccini, costretto ad abbandonare l’opera per l’inesorabile progredire del cancro che lo uccise. Così l’ultima visione che abbiamo di lei come creatura del grande musicista è quella di una statua: glaciale, immobile, Turandot ascolta la patetica profezia(“amerai anche tu”) della dolcissima Liù – il suo contrario – e assiste apparentemente impassibile al suo suicidio.

Maria Santini
Qualche commento? Inseriscilo tu stesso su The Web Park Speaker's Corner
Vuoi contattare Maria Santini?
Clicca qui



Maria Santini  è nata a Torino ma vive a Roma da molti anni. Autrice di numerose pubblicazioni a carattere storico e fantastico, si è occupata di narrativa per la scuola rivisitando, in uno stile avvincente e personalissimo, i luoghi della memoria. L'insaziabile curiosità intellettuale è un dato caratteristico di questa scrittrice che offre al lettore una qualità di scrittura e una capacità narrativa assai rare. Ha pubblicato in volume da <b>Simonelli Editore:
  Matilde di Canossa, Liszt.

In edizione elettronica, SeBook Dieci Romanzi Gialli ...ed ora i Primi 7 Gialli di Maria Santini sono usciti anche in libreria >>>

 

 

 

 

Catalogo - Simonelli Editore

 - Da 10 Anni Libri Originali, Esclusivi ora anche in eBook ed Ex Libris  -

Simonelli Editore - Catalogo

L'amato gatto Tristano
di Maria Santini

Per ordini solo dall'Italia

Per ordini solo dall'Italia

Per ordini solo dall'Italia

...e Sette Straordinari Gialli pubblicati
in eBook ed Ex Libris da acquistare su
eBooksItalia

Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

© Copyright Simonelli Editore - All the rights are worldwide reserved