ECCO, DETTAGLIATAMENTE,
TUTTA LA MIA STORIA PROFESSIONALE 1. 2.
dal 2000
- Mi sono proposto sul mercato anche come consulente nel settore editoriale, mettendo a disposizione di altre realtà produttive la mia non comune esperienza (giornalista-scrittore-manager) di professionista che conosce davvero tutto il ciclo produttivo di libri e giornali, dal momento della ideazione, scrittura, impaginazione e stampa a quello della diffusione e promozione. Sono in grado di creare progetti editoriali mirati e coordinare "task force" per realizzarli.
Inoltre posso vantare una reale (non teorica) conoscenza delle nuove tecnologie
e questo allarga le mie possibilità di consulenza dalla fornitura di contenuti all'ideazione di siti alla elaborazione di strategie per sfruttare realisticamente le potenzialità di immagine, di comunicazione e commerciali che offre Internet.
- Tra le mie consulenze in questo ultimo senso va segnalato la partecipazione
all'ideazione e quindi alla realizzazione, per conto di Fiera Internazionale del Libro di Torino e Seiway spa, in qualità di direttore editoriale, del Progetto 365 Giorni in Fiera, il primo e unico esempio fra il 2000 e il 2004 di Fiera realmente operativa on line. Consulenza che ha compreso anche l'impostazione giornalistica dell'inserto di informazione culturale ed editoriale Bookmark, versione cartacea di 365 Giorni in Fiera, allegato al quotidiano il Riformista.
Dalla fine di Aprile 2024,
dopo oltre 28 anni, ho considerato concluso il mio impegno come editore chiudendo Simonelli Editore ed eBooksItalia.com la piattaforma creata per commercializzare tutte le mie edizioni in digitale. La mia missione era stata fin dalla nascita dell'azienda quella di portare in Italia il digitale nell'editotoria a partire dall'eBook ed è stato appunto in Rete che con la mia Simonelli Editore ho pubblicato nel 1997 uno dei primi eBook disponibili in Italia. Ed ho acquisito nella Rete e nell'editoria elettronica competenza e professionalità non comuni.
In tutti questi anni di articolate esperienze professionali non ho mai
rinunciato ad essere innanzitutto un giornalista professionista pronto a
cogliere tutte le offerte che possono venirmi dal mondo dei giornali sia
tradizionali che on line e mettendo a disposizione la mia profonda
conoscenza sia dell'uno che dell'altro media. Sono sempre sul mercato e sempre
particolarmente stimolato quando mi vengono proposte "nuove avventure"
giornalistiche sia per dirigere redazioni operative sia per fornire il mio
contributo di opinionista o di inviato speciale. Tra i miei impegni di carattere giornalistico segnalo la collaborazione a Tst - Tuttoscienze e Tecnologia - del quotidiano La Stampa nei primi anni Duemila.
Metto infine a disposizione le mie qualità di leadership unite a una consolidata esperienza imprenditoriale e manageriale per creare team operativi capaci di utilizzare al meglio le opportunità tecnologiche nell'ambito della comunicazione e dell'eCommerce.
Nell'ambito delle nuove tecnologie c'è da tenere presente che so personalmente operare sia in ambiente Windows che Mac, utilizzare collegamenti
FTP in ambedue le piattaforme, usare software basilari nella editoria on e off
line: sono quindi in grado di seguire e coordinare, con reale cognizione di
causa, team che operano utilizzandoli.
La mia regola professionale è quella di NON PARLARE MAI DI QUELLO CHE NON HO PERSONALMENTE PROVATO E SPERIMENTATO.
Come dire: "Soltanto Chi sa può coordinare, insegnare ed eventualmente dirigere".
In tutti questi anni
- Ho scritto e curato alcuni volumi di saggistica, di narrativa e di critica letteraria.
Sono autore di:
*
«Un romanzo nel cestino - Vizi, vezzi e virtù degli scrittori italiani da leggere o da buttare» Elle Edizioni, 1977.
* «Cronache di un'altra Italia» (due volumi che raccontano l'Italia di fine Ottocento-primo Novecento) Priuli & Verlucca Editori, 1979-1980.
* «Dentro la danza» (viaggio culturale nel mondo della danza classica corredato dalle immagini di Angelo Cozzi) Fratelli Gallo Editori, 1981.
* «Cento miliardi di dollari» (thriller) Newton & Compton Edtori, 1995; Simonelli Editore, 2009.
* «I Sette Occhi della vita»(thriller) Newton & Compton Editori, 1997; Simonelli Editore, 2009.
* «Dieci giornalisti e un editore» Simonelli Editore, 1997 - Il racconto della vita di Gaetano Baldacci, Luigi Barzini, Arrigo Benedetti, Vittorio Beonio Brocchieri, Enrico Emanuelli, Mario Missiroli, Guido Piovene, Eligio Possenti, Filippo Sacchi, Renato Simoni e una conversazione con Valentino Bompiani»
* Sono stato coautore con Mimy Piovene della sua autobiografia «I giorni della vita», De Agostini, 1986.
* Diario del Novecento», incontri, conversazioni, ricerche su i protagonisti del mondo culturale del Novecento da Diego Valeri, a Riccardo Bacchelli, Eugenio Montale, Umberto Saba, Georges Simenon, Giovannino Guareschi, Harold Robbins... e tanti, davvero tanti altri. Simonelli Editore 2000
Ho ideato, sulla base di manoscritti da me scoperti, e poi curato (firmando anche ampie introduzioni) i volumi:
* «Lettere a Brambilla»di Dino Buzzati, De Agostini, 1984 (Premio Hemingway 1985 ed edito nel 1986 in Francia da Grasset).
* «I saggi»di Guido Piovene (due volumi che raccolgono i saggi inediti dello scrittore) Arnoldo Mondadori Editore, 1986/1990.