L'ISTRICE

Guarda le VideoConversazioni di Luciano Simonelli: Clicca Qui >>>
Quando le notizie pungono


Le Rubriche


 
Sommario
Libri
SeBook
Ex Libris
Dialettando.com
Home Page Simonel
The Web Park Speaker's Corner
   
 


di memoria, cultura e molto altro...      Ravenna, 17 Novembre 2018




n.1  2  3  4   5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20
  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59  60  61  62  63  64  65  66  67  68  69  70  71  72  73  74  75  76  77  78  79  80  81  82  83  84  85  86  87  88  89  90  91  92  93  94  95  96  97  98  99  100  101  102  103  104  105  106  107  108  109  110  111  112  113  114  115  116  117  118  119  120  121  122  123  124  125  126  127  128  129  130  131  132  133  134  135  136  137  138  140  141  142  143  144  145  146  147  148  149  150  151  152  153  154  155  156  157  158  159  160  161  162  163  164  165  166  167  168  169  170  171  172  173  174  175  176  177  178  179  180  181  182  183  184  185  186  187  188  189  190  191  192  193  194  195  196  197  198  199  200  201  202  203  204  205  206  207  208  209  210  211  212  213  214  215  216  217  218  219  220  221  222  223  224  225  226  227  228  229  230  231  232  233  234  235  236  237  238  239  240  241  242  243  244  245  246  247  248  249250  251  252  253  254  255  256  257  258  259  260  261 262 263  264  265  266   267  268  269270  271  272  273  274  275  276  277  278  279  280  281  282  283  284  285  286  287  288  289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299
300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321
322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337  338


Ti sei perso una cosa...Le VideoConversazioni di Luciano Simonelli. Se hai un collegamento ADSL, Guardale


Franco Gàbici è Premio Guidarello di Giornalismo.

Giuseppe Berto, Tomasi di Lampedusa, Guido Morselli: tre storie di stupidità editoriale

  All’inizio di novembre del 1958, e dunque sessant’anni fa, faceva la sua comparsa sui banconi delle librerie Il Gattopardo, il romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, un nobile siciliano che aveva dedicato tutta la sua vita alla stesura del romanzo che purtroppo, però, non ebbe la soddisfazione di veder pubblicato. Tomasi, infatti, morì nel luglio del 1957 portando nella tomba la delusione cocente di illustre bocciature come spesso succede nella storia della nostra benamata letteratura, dove il successo molto spesso è legato agli umori e ai gusti dei “lettori” delle case editrici. Faccio l’esempio di Giuseppe Berto e del suo Il male oscuro che uscì da Rizzoli nel 1964 ma che rischiò grosso se non fosse intervenuto provvidenzialmente l’editore stesso, il “vecchio” Angelo, uomo di pochi studi (aveva “fatto” solo la terza elementare) ma dotato in compenso di grande fiuto.
Le cose andarono così. Berto mandò il dattiloscritto all’editore Rizzoli (“dattiloscritto”?, diranno i giovani lettori. Ma che roba è? Massì, quei fogli di carta battuti a macchina, con la mitica “Lettera 22”, tutti pieni di cancellotti e correzioni…) ma ben tre “lettori” della casa editrice fecero pollice verso. Questo libro, insomma, non s’aveva da fare. Ma a questo punto entra in scena Giancarlo Vigorelli che si reca dal vecchio Rizzoli per dirgli che era veramente un controsenso che un libro scritto da Berto, autore assai stimato nel mondo del cinema, debba essere cassato da tre oscuri “lettori”. Il “vecchio” Rizzoli, a farla corta, annusa l’affare e chiama subito il capo dei “lettori” per chiedere i nomi di quelle tre “teste di…” che avevano bocciato il libro. E il libro si stampò ed ebbe successo.
Per il povero Lampedusa, invece, non ci fu nessun “Angelo” e le cose andarono male perché Mondadori, ad esempio, gli fece sapere, con la gentilezza tipica di chi rifiuta i manoscritti, che il lavoro era sì interessante ma seppure con vivo rammarico non se ne sarebbe fatto nulla. La moglie di Tomasi, condivise la delusione del marito scrivendo sul suo diario “Refus de ce cochon de Mondadori”. Anche i nobili sanno perdere le staffe!
Poi arrivò il no di Elio Vittorini che a quei tempi dirigeva la famosa collana “I Gettoni” della Einaudi. Il romanzo è giudicato “serio e onesto”, il linguaggio però è “piuttosto vecchiotto”. Inoltre è troppo “saggistico” e pure “squilibrato” e pertanto non può essere accettato nel gotha dei “Gettoni”. E il povero Tomasi commenta amaro: “Come recensione non c’è male, ma pubblicazione niente”.
Dopo la morte di Tomasi, però, il vento cambia. La moglie Licy, infatti, riceve una telefonata dall’amico Giorgio Giargia che la informa dell’interesse per il lavoro di suo marito da parte della Feltrinelli. C’è di mezzo Giorgio Bassani che dirige la collana “I Contemporanei”. Il Bassani aveva ricevuto il dattilo da Elena Croce, figlia di Benedetto, dopo che questo (il dattilo, s’intende) era rimasto a poltrire nella portineria del palazzo romano dove aveva sede il Partito repubblicano del quale Elena era simpatizzante. Buono questo romanzo, dice Bassani e chiede a Elena informazioni sull’autore. Gli risponde che non lo sa perché il dattilo è anonimo ma secondo lei potrebbe trattarsi di una attempata zitella siciliana.
E invece era Tomasi. E fu subito successo, con tanto di Premio Strega e ben 250 mila copie vendute. Poi venne il film di Luchino Visconti e “Il Gattopardo” entrò veramente nella storia.
Pochi anni dopo si verificò un altro caso di miopia editoriale. Guido Morselli, bolognese, classe 1912, picchia e bussa alle porte degli editori coi suoi manoscritti. Macché, niente. E lui non ce la fa a sopportare tutti quegli smacchi e nel 1973 la fa finita. Poi succede che qualcuno si accorge di lui e arriva postumo il successo con “Dissipatio H.G.”, un romanzo fantascientifico che Adelphi pubblicò alcuni anni dopo la scomparsa dell’autore. “H.G.” sta per “Humani Generis” e pertanto il titolo potrebbe tradursi come “La dissoluzione del genere umano”. Forse quel titolo latino, in un mondo in cui ormai non si conosce più nemmeno l’italiano, avrà sicuramente spaventato. Un saggio di Linda Terziroli e Silvio Raffo definisce Morselli “Un gattopardo del nord” (Pietro Macchione Editore). Nord e Sud, dunque, hanno un loro “Gattopardo”. Mirabile esempio di “par condicio” letteraria.

Franco Gàbici




 

Franco Gàbici (Ravenna, 22 maggio 1943). Laureato in fisica, è stato dal 1985 al 2008 direttore del Planetario e del Museo di scienze naturali di Ravenna. Giornalista pubblicista, collabora con articoli di scienza e costume ai quotidiani Il Resto del Carlino - La Nazione - Il Giorno - Avvenire. E' direttore responsabile della rivista Gnomonica e redattore di Nuova Civiltà delle Macchine. Presidente del comitato ravennate della "Dante Alighieri" è autore di numerosi saggi di storia locale ("Ravenna: cento anni di cinema", "Leopardi turista per caso"...), ha scritto "Didattica col Planetario" (La Nuova Italia, 1989) ed è autore dell'unica biografia di don Anacleto Bendazzi, considerato il più grande enigmista italiano ("Sulle rime del don", Ravenna, Essegì, 1996), "Gadda - Il dolore della cognizione" (Simonelli Editore, 2002), "Buon Compleanno,ONLY YOU!" (SeBook, 2005), Una Canzone al Giorno" (Simonelli Editore, 2007).



 


Franco Gabici

Diventa anche tu Amico

Diventa anche tu Amico

Guarda Le VideoConversazioni
di Luciano Simonelli

Su facebook
The Web Park
Speaker's Corner

PARTECIPA!
 .
 

Diventa anche tu Amico

Diventa anche tu Amico

Diventa anche tu Amico

Diventa anche tu Amico

 .
© Copyright Simonelli Editore - All the rights are worldwide reserved