L'ISTRICE


Quando le notizie pungono


Le Rubriche


 

Sommario

Libri

SeBook

Ex Libris

Dialettando.com

Home Page Simonel

The Web Park Speaker's Corner

   

 


di memoria, cultura e molto altro... 



 
<<< NOVITA' in SeBook ed Ex Libris
n. 1  2  3  4   5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28 
29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59  60  61  62  63  64  65  66  67  68  69  70  71  72  73  74  75  76  77  78  79  80  81  82  83  84  85  86  87  88  89  90  91  92  93  94  95  96  97  98  99  100  101  102  103  104  105  106  107  108  109  110  111  112  113  114  115  116  117  118  119  120  121  122  123  124  125  126  127  128  129  130  131  132  133  134  135  136  137  138  139  140  141  142  143  144  145  146  147  148  149  150  151  152  153  154  155  156  157  158  159  160  161  162  163  164  165  166  167  168  169  170  171  172  173  174  175  176  177  178  179  180  181  182
Ravenna, 28 novembre 2005


Se Vespa non apparisse ogni sera in tv
li venderebbe i suoi libri?

  Nel novembre del 1955 frequentavo la seconda media inferiore e la televisione, roba da signori, era nata da poco. Stava nella culla a cacciar fuori i primi vagiti e nessuno immaginava quale razza di mostro sarebbe uscito da quello scatolone dall’apparenza innocua che elargiva programmi in bianco e nero “a miracol mostrare”.  E fra questi ci fu il mitico “Lascia o raddoppia?” condotto da un ragazzotto italo americano che con la televisione ci sapeva fare eccome tant’è che continua a imperversare, simpaticamente devo dire, sul piccolo schermo. Umberto Eco, con tutta la spocchia tipica degli intellettuali, gli dedicò perfino uno studio e definì Mike il simbolo del “valore della mediocrità”, ma intanto dopo mezzo secolo Mike è ancora sulla breccia mentre Eco, fra cinquant’anni, probabilmente sarà ricordato per l’errore madornale posto all’inizio del suo “Pendolo di Foucault”.
   A me il Mike piace, mi sta simpatico e lo seguo fin dai tempi di “Lascia o raddoppia?”, il programma che in questi giorni è sulla bocca di tutti perché la prima puntata del quiz fu messa in onda proprio cinquant’anni fa, il 26 novembre del 1955 (alle ore 21.05, per essere esatti), preceduto da una puntata presentazione il sabato precedente.
   Mike, il conduttore, era originario degli Usa dove impazzava un programma simile, ma la trasmissione guida fu il quiz “Quitte o double?” della televisione francese (dal quale fu copiato paro paro il nome). Prima valletta fu Maria Giovannini, sostituita quasi subito da Edy Campagnoli. La regia era affidata a Romolo Siena mentre il notaio, capostipite dei famosi e terribili “signor no” della tivù, si chiamava Niccolò Livreri, al quale subentrò il più popolare Carlo Marchetti. Bisogna dar gloria anche al pupazzetto logo della trasmissione, un ragazzino scarmigliato con il classico dito in bocca nell’atteggiamento di chi sta pensando (mancava solo la nuvoletta con “numble, numble…”) uscito dalla matita di Ennio Di Maio.
   Per partecipare al gioco il concorrente doveva scegliere fra sedici materie, tutte elencate in un grande pannello: musica lirica, musica sinfonica e da camera, musica leggera e jazz, teatro di posa, teatro di rivista e varietà, cinema, arti figurative, storia d’Italia, letteratura italiana, scienze fisiche e naturali, moda, calcio, ciclismo, atletica, filatelia e numismatica e gastronomia.
   I concorrenti venivano pagati non con la vile moneta, ma con i famosi gettoni d’oro del valore di 40 mila lire. A furia di raddoppiare si poteva raggiungere la cifra favolosa di 5 milioni e 120 mila lire pari a 128 gettoni d’oro. Chi cadeva aveva comunque un premio assicurato di un gettone d’oro e se aveva già raggiunto la somma di 640 mila lire aveva come premio di consolazione una Fiat Seicento, ultima nata della Fiat, che era pur sempre meglio di niente specie se si considera che una 600 aveva il valore di parecchi stipendi di un operaio.
   Primo milionario della televisione fu Luciano Zeppegno che, rispondendo a tutte le domande sull’architettura, portò a casa i 128 d’oro. E divenne un divo, con tanto di servizi sui giornali così come lo divennero tutti gli altri, Gianluigi Mariannini, Paola Bolognani, Lando Degoli (famoso per la questione del “controfagotto”). Insomma, la televisione elargiva denaro e soprattutto popolarità al punto che mi verrebbe quasi da fare una riflessione controcorrente sulla televisione, il divismo e lo strapagamento dei medesimi.
   La televisione è un efficacissimo moltiplicatore di celebrità tant’è che è sufficiente che un cretino qualsiasi passi per due o tre volte in tivù e diventi subito popolare. Mi sono sempre chiesto cosa sarebbe oggi Pippo Baudo senza la televisione e cosa sarebbero tutti gli altri mezzibusti. Ve lo dico io: sarebbero degli onesti intrattenitori di provincia la cui fama non uscirebbe dalla loro città o, se va grassa, dalla regione. Penso alle cifre folli richieste dai divi del piccolo schermo e penso anche alla stupidità di chi le concede e se io fossi il presidente della Rai, guarda te, chiederei ai divi di pagare una tassa per poter apparire sui teleschermi. Se Vespa non apparisse tutte le sere per televisione vorrei proprio sapere chi leggerebbe i suoi libri, che poi va a reclamizzare su tutti i canali. E dunque è tutta pubblicità gratuita. Dunque, concluso, è un assurdo che io lo paghi e in più lui adoperi la tivù per promuoversi. E dico Vespa non perché ce l’abbia con lui, ma perché è il primo nome che mi è venuto in mente. Nella storia della nostra televisione si è verificato un gravissimo peccato originale, che consiste nell’essere caduta nel gioco vorticoso della pubblicità. A questo proposito, devo dirvi che recentemente ho partorito un pensiero-allegoria (Mike non c’entra. Lui gridava “allegria!” e non “allegoria!”) davanti a una platea di teatro e avevo accanto a me niente meno che Sergio Zavoli, che mi ha pure fatto i complimenti per quello che ho detto mentre la platea applaudiva.
   Zavoli, in quell’occasione, parlò dell’apparire di Mediaset (il famoso Biscione) e del fatto che la Rai si adeguò ai suoi standard. Ed ecco la mia parabola: il Biscione di Mediaset ha tutta l’aria del serpente che offre alla Rai la mela della pubblicità e la Rai si è divorata la mela compiendo un peccato non di superbia (come i nostri progenitori alle prese con un’altra genia di biscioni) ma di leggerezza e magari anche di stupidità. E purtroppo per questo genere di peccato sembra non esistere nessun battesimo rigeneratore e così gli effetti di quel peccato di origine ce li dobbiamo sorbire tutti quanti (vedi le “Isole dei famosi” e tutta la spazzatura catodica…).
   Di fronte a questo mio apologo Zavoli per un attimo si è illuminato di immenso e ha detto che è stata proprio una immagine geniale. Pensate a cosa sarebbe accaduto se avessi detto quelle cose alla televisione. Avrebbero avuto una risonanza nazionale e invece mi son dovuto accontentare del sorriso di Zavoli e di qualche applauso. Per questo motivo chi va alla televisione dovrebbe ricevere sì, uno stipendio, ma dovrebbe anche pagare alla Rai una tassa per tutta la pubblicità gratuita che riceve in cambio. E invece…
Ma non rattristiamoci con questi discorsi. E’ pur sempre il compleanno di “Lascia o raddoppia?”!
E allora, allegriaaaaa!

Franco Gàbici

Simonelli Editore consiglia di leggere:
Gadda - Il dolore della cognizione  di Franco Gàbici
Basta una e-mail a ed@simonel.com per riceverlo comodamente a casa contrassegno.
...e ora anche in versione SeBook, SimonellielectronicBook, l'Economica On Line, insieme con la Novità soltanto in edizione elettronica ed Ex Libris
Buon Compleanno,ONLY YOU!

 

Franco Gàbici (Ravenna, 22 maggio 1943). Laureato in fisica, è direttore del Planetario e del Museo di scienze naturali di Ravenna. Giornalista pubblicista, collabora con articoli di scienza e costume ai quotidiani Il Resto del Carlino-La Nazione-Il Giorno, Avvenire e all'inserto "Tuttoscienze" de La Stampa. E' presidente della sezione ravennate della "Dante Alighieri". Oltre a una ventina di saggi di storia locale ("Ravenna: cento anni di cinema", "Leopardi turista per caso"...), ha scritto "Didattica col Planetario" (La Nuova Italia, 1989) ed è autore dell'unica biografia di don Anacleto Bendazzi, considerato il più grande enigmista italiano ("Sulle rime del don", Ravenna, Essegì, 1996), "Gadda - Il dolore della cognizione" (Simonelli Editore, 2002; SeBook, 2004), "Buon Compleanno,ONLY YOU!" (Simonelli Editore, SeBook, 2005).

Google
Web www.simonel.com
Franco Gabici

Di questa rubrica settimanale è assolutamente vietata la riproduzione senza una autorizzazione scritta della casa editrice. Ogni violazione sarà perseguita legalmente

 .
 

© Copyright Simonelli Editore - All the rights are worldwide reserved